I caminetti sono assimilabili agli impianti termici e, se posti in strutture alberghiere, devono rispettare le norme previste dal D.M. 14 luglio 2015.
Un caminetto non centralizzato deve essere considerato come impianto termico secondo il D.lgs. n. 192/2005, modificato dalla legge n. 190/2013, se la potenza nominale del focolare è uguale o maggiore a 5 kW e deve rispettare le norme antincendio di cui (DM 14 luglio 2015), se inserito in una struttura alberghiera.
I caminetti aventi le specifiche indicate sopra sono quindi assimilabili ad impianti termici, secondo la Cassazione con sentenza 30615 del 12 luglio 2023.